TORRENTISMO

DI COSA SI TRATTA?
Conosciuto anche come canyoning, consiste nel discendere torrenti equipaggiati di muta, casco, imbracatura e corda. Si cammina all’interno del torrente spesso in profonde forre scavate dall’acqua nel tempo. Ci si tuffa dalla cascate più basse in pozze di acqua cristallina e si scende con l’uso della corda dalle cascate più alte. Un’esperienza in ambiente selvaggio e suggestivo che difficilmente si ha la possibilità di visitare, ma soprattutto un’occasione di sport e divertimento in compagnia.
Il nostro territorio è ricco di forre e torrenti dalle diverse difficoltà tecniche, alcuni adatti a tutti. Proponiamo diversi percorsi accompagnati da una guida canyoning certificata AIGC fornendo tutta l’attrezzatura necessaria.
Per chi preferisce un’esperienza del genere ma meno adrenalinica, il River trekking permette di vivere il torrente, sempre con muta e caschetto, senza utilizzare corde e imbracature. Una vera e propria camminata acquatica discendendo e talvolta risalendo i torrenti meno impervi e privi di grosse verticalità.
Un’esperienza adatta a tutti per un’immersione totale nella natura.