Ciaspolata Deluxe al Rifugio Sebastiani con polentata 12 Marzo 2023

Ciaspolata Deluxe al Rifugio Sebastiani con polentata 12 Marzo 2023

  • Date: 12 Marzo / 19 Marzo
  • Luogo: Terminillo (RI)
  • Lunghezza: 8 km
  • Dislivello: 400 m
  • Difficoltà tecnica: E/ EAI
  • Impegno complessivo: Medio
  • Durata complessiva: 3,00 ore comprese soste + pranzo
  • Meeting Point: Ore 10,00  Pian de Valli, Terminillo (RI)
  • Quota partecipazione escursione: 50€/persona
  • Nolo ciaspole :10€

La quota comprende- Accompagnamento con  guide escursionistiche certificate durante il trekking con assicurazione RCT, degustazione vin brulè, PRANZO in rifugio ( Antipasto, polenta e carne al sugo, bevande)

Info e prenotazioni
347 4609124

info@42gradinord.it

Categorie: ,

Ulteriori informazioni

Una ciaspolata “deluxe” con numero chiuso e pranzo in rifugio. Un’occasione per trascorrere una giornata immersi nel paesaggio invernale del Monte Terminillo in un contesto più esclusivo e raccolto.. Ci aspetta un itinerario di medio impegno fisico che ci porterà a sfiorare, ciaspole ai piedi, i 2000 metri di quota.
Partiremo nei pressi della Valle del Sole percorrendo parte del Sentiero Planetario inizialmente immersi nel bosco di faggi . Ci alzeremo poi gradualmente di quota per raggiungere il caratteristico rifugio Sebastiani e da qui dopo una breve sosta continueremo l’escursione diretti verso la Sella di Leonessa dove sfioreremo i 2000 metri di quota. Siamo già molto sopra la linea del bosco, l’ambiente è quello dell’alta montagna aperto e panoramico. Da qui inizia la Vallonina, lunga e profonda valle che scende fino a Leonessa . Ne percorreremo la testata scendendo in parte lungo questo versante tra conche glaciali e colletti panoramici da cui osservare i principali gruppi montuosi del centro Italia tra cui il maestoso Gran sasso.
Ma a dominare la vista durante tutta l’escursione sarà sempre il Terminillo con il suo versante est, roccioso e imponente, solcato da numerosi canali dove si vedranno all’opera decine di alpinisti e scialpinisti.
Ci aspetta poi una piacevole sosta lunga presso il Rifugio Sebastiani per un pranzo a base di polenta e prodotti del territorio.

Il numero chiuso ad un massimo di 12 partecipanti garantirà un’atmosfera più raccolta e un’interazione più diretta con la guida e gli altri partecipanti per creare un esperienza complessiva più piacevole

  • Abbigliamento da trekking invernale ( in mancanza abbigliamento da sci)
  • Scarponi da trekking o scarponcini alti con lacci ( no doposci tipo moonboot)
  • Antivento e antipioggia
  • Zaino
  • Acqua almeno 1/2 litro
  • Snack o barrette energetiche
  • Bastoncini consigliati
  • Occhiali da sole

Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:

  1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
  2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
  3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
  4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
  5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.

Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
____________

Guide escursionistiche iscritte nel registro nazionale Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
Luca Celli – Mario Mannetti – Daniele Cecilia

Accettazione privacy *

Leggi la nostra Privacy policy.

Il messaggio è stato inviato. Di norma rispondiamo entro 24/48 ore lavorative. Se non ricevi risposta, controlla nello spam o avvisaci telefonicamente.
C'è stato un errore durante l'invio, riprova più tardi.
Torna in cima