Corso base di sopravvivenza 2 giorni

Corso base di sopravvivenza 2 giorni

  • Data: 24-25 Giugno 2023
  • Luogo:  Rieti
  • Impegno complessivo: Medio Facile
  • Durata complessiva: 2 giorni
  • Meeting Point: Ore 09,30 Contigliano (RI)
  • Quota partecipazione escursione: 130€/persona

La quota comprende:

  • Accompagnamento con istruttori certificatati con copertura assicurativa RCT
  • Materiali necessari allo svolgimento del corso
  • Cibo razionato per i 2gg

Info e prenotazioni
347 4609124

Ulteriori informazioni

Accendere il fuoco, costruire un riparo, trovare l’acqua, orientarsi. Sono queste alcune delle cose da sapere per sopravvivere in montagna in una situazione di emergenza. Nel corso base di sopravvivenza trascorreremo due giorni immersi in natura, pernottando in rifugi di emergenza auto costruiti, e impareremo con dimostrazioni ed esercitazioni le principali tecniche del survival. Un occasione per mettersi alla prova  staccando la spina dalla tecnologia.

Programma e argomenti trattati

1 Giorno

  • Trekking di avvicinamento alla zona del campo
  • Principali nodi e utilizzo della corda
  • Allestimento del campo con costruzione dei rifugi
  • Accensione del fuoco con vari metodi
  • Orientamento con le stelle

2 Giorno

  • Orientamento e cartografia
  • Ricerca dell’acqua e potabilizzazione
  • Riconoscimento delle piante
  • Trekking di rientro
  • Abbigliamento da trekking con capi pesanti per la notte
  • Scarponi da trekking o scarponcini alti con lacci
  • Antivento e antipioggia
  • Zaino almeno 30 litri
  • Borraccia almeno 1 litro

Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:

  1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
  2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
  3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
  4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
  5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.

Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
____________

Guide escursionistiche iscritte nel registro nazionale Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
Luca Celli – Mario Mannetti – Daniele Cecilia

Accettazione privacy *

Leggi la nostra Privacy policy.

Il messaggio è stato inviato. Di norma rispondiamo entro 24/48 ore lavorative. Se non ricevi risposta, controlla nello spam o avvisaci telefonicamente.
C'è stato un errore durante l'invio, riprova più tardi.
Torna in cima