Escursione di mezza giornata in sella a delle mountain bike a pedalata assistita alla scoperta di uno degli angoli più suggestivi della provincia di Rieti
Un giro ad anello, con partenza ed arrivo presso l’agriturismo U’scertu, che ci porterà ad attraversare l’altopiano di Rascino, con il suo caratteristico lago e le le tipiche costruzioni in pietra ,memoria di una fiorente attività agro pastorale. Una breve deviazione ci porterà poi nel vicino altopiano di Cornino, Anche qui un lago , più piccolo ma altrettanto caratteristico, con il suo bosco di conifere. A dominare il giro ci sarà sempre la vetta del Monte Nuria. Al termine del tour ci aspetta poi un ristoro a base di prodotti tipici tra cui la rinomata lenticchia di Rascino
- Abbigliamento da ciclismo o da trekking o da ginnastica
- Scarpe da trekking o ginnastica
- Antivento e antipioggia
- Zaino
- Acqua almeno 1/2 litro
- Snack o barrette energetiche
- Occhiali da sole
Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:
- a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
- a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
- a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
- a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
- a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
____________
Guide escursionistiche iscritte nel registro nazionale Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
Luca Celli – Mario Mannetti – Daniele Cecilia