E-bike tour in vigna e visita in cantina, Con degustazione e tagliere

E-bike tour in vigna e visita in cantina, Con degustazione e tagliere

  • Data: 21 Maggio / 4 Giugno / 18 Giugno
  • Luogo: Rieti
  • Impegno complessivo: Medio-Facile
  • Durata complessiva: 4 ore
  • Meeting Point: Ore 10,00  Via Theseider 14 (RI)
  • Quota partecipazione: 40€/persona
  • Noleggio e-bike: 25€/ persona

La quota comprende:

  • Accompagnamento con  guide escursionistiche certificate
  • Visita in cantina
  • Degustazione di 3 etichette e tagliere
  • assicurazione RCT

Info e prenotazioni

347 4609124

info@42gradinord.it

Ulteriori informazioni

Escursione in e-bike alla scoperta delle prime alture dei monti Reatini a ridosso della città di Rieti. Zone caratterizzate da boschi di querce e carpino e castagni tanto da conferire il nome alla zona: La Foresta. Tra questi boschi in un luogo fuori dal tempo sorge uno dei 4 santuari francescani tappa del nostro giro. Ma non solo boschi. Qui grazie alla particolare esposizione il terreno è stato dedicato anche alla coltivazione della vite. Andremo alla scoperta di una delle pochissime  realtà vitivinicole della provincia di Rieti: La cantina Le Macchie. La nostra escursione partirà dalla citta di Rieti e si snoderà inizialmente in pianura tra i campi coltivati della piana reatina. Si inizia poi a salire verso il caratteristico paese di Cantalice, un vero e proprio presepe con un bellissimo affaccio panoramico sulla valle reatina con suoi laghi e il monte Terminillo. La pedalata assistita renderà godibile anche questo breve tratto in salita. Un ultimo tratto di strada panoramica ci porterà infine, tra filari di vite, all’azienda vitivinicola dove ci spetta il cuore di questa escursione: prima una visita al percorso produttivo, dalle vigne alle botti di affinamento e a seguire una degustazione guidata di alcune etichette di punta accompagnata da un’immancabile tagliere di prodotti tipici con il meritato relax sulla terrazza panoramica. Da qui ora è  tutto in discesa. Ultimo tratto di strada per tornare a Rieti nostro punto di partenza

  • Abbigliamento da ciclismo o da trekking o ginnastica
  • Scarponi da trekking, o scarpe da ginnastica
  • Antivento e antipioggia
  • Zainetto
  • Acqua almeno 1/2 litro
  • Snack o barrette energetiche
  • Crema protettiva
  • Occhiali da sole
  • Fascia o scaldacollo da usare come sottocasco

Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:

  1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
  2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
  3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
  4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
  5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.

Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
____________

Guide escursionistiche iscritte nel registro nazionale Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
Luca Celli – Mario Mannetti – Daniele Cecilia

Accettazione privacy *

Leggi la nostra Privacy policy.

Il messaggio è stato inviato. Di norma rispondiamo entro 24/48 ore lavorative. Se non ricevi risposta, controlla nello spam o avvisaci telefonicamente.
C'è stato un errore durante l'invio, riprova più tardi.
Torna in cima