Profondi canyon, cascate, pozze di acque cristalline. Il torrentismo, chiamato anche canyoning, consiste nel discendere il corso di un torrente dotati di muta, casco, imbrago e corde. Si cammina all’interno del torrente, ci si tuffa dalle cascate più basse e si usano invece le corde per scendere le cascate più alte. Avventura e divertimento allo stato puro in un ambiente selvaggio e suggestivo. Il tutto in totale sicurezza accompagnati da guide esperte
- Costume
- Scarponi da trekking o scarpe da ginnastica
- Asciugamano o accappatoio
- Acqua almeno 1/2 litro
- Snack o barrette energetiche
- Cambio di abbigliamento e scarpe
Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:
- a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
- a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
- a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
- a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
- a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
____________
Guide escursionistiche iscritte nel registro nazionale Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
Luca Celli – Mario Mannetti – Daniele Cecilia