Tre escursioni in una!!
Un bellissimo itinerario, fuori dalle classiche rotte, che ci farà conoscere 3 diversi ambienti del massiccio del Terminillo. La Vallonina dove godere del cosiddetto foliage in una delle faggete meglio conservate del centro Italia divenuta sito di interesse comunitario.
La Valle Lunare, uno degli angoli più suggestivi e meno conosciuti del Terminillo. Così chiamata per la particolare conformazione delle rocce che creano un ambiente arido e ricco di vere e proprie sculture naturali. Infine l’ambiente delle praterie d’alta quota che ci accompagnerà fino ai 2081 m della vetta del Monte Cambio da cui sarà possibile spingere lo sguardo verso i principali gruppi montuosi del centro Italia come i Sibillini, la Laga e il Gran Sasso.
Un’escursione molto varia e suggestiva.
- Abbigliamento da trekking
- Scarponi da trekking
- Antivento e antipioggia
- Zaino
- Acqua almeno 1 litro
- Snack o barrette energetiche
- Pranzo al sacco
- Bastoncini consigliati
- Occhiali da sole
Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:
- a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
- a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
- a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
- a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
- a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.
Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
____________
Guide escursionistiche iscritte nel registro nazionale Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
Luca Celli – Mario Mannetti – Daniele Cecilia