Packrafting sul fiume Velino

Packrafting sul fiume Velino

  • Data:   Tutti i giorni
  • Luogo: Rieti(RI)
  • Lunghezza: 5 km
  • Impegno complessivo: Medio Facile
  • Durata complessiva: 3,00 ore
  • Meeting Point: Via Duprè Theseider 14 Rieti
  • Orari: 10,00 / 15,00
  • Quota partecipazione escursione: 50€/persona

La quota comprende:

  • Accompagnamento con  guide rafting certificate
  • assicurazione RCT
  • noleggio attrezzatura e DPI
  • Utilizzo spogliatoi e servizi

Necessario:

  • Essere maggiorenni
  • Saper nuotare
  • Non avere patologie incompatibili con l’attività
  • Peso massimo 110 kg

Info e prenotazioni
347 4609124

Ulteriori informazioni

Natura, avventura e tanto divertimento!!
Sono questi gli ingredienti del packrafting.
Vi proponiamo un’entusiasmante discesa alla scoperta del fiume Velino uno dei fiumi più puliti del centro Italia.
Resteremo incantati dai colori e dalla limpidezza delle sue acque.
Raggiungeremo con il fuoristrada il punto di imbarco, qui gonfieremo i packraft, ci prepareremo e dopo un briefing entreremo in acqua..
Dapprima un tratto di acqua calma per prendere confidenza con il packraft poi l’ingresso in corrente
Inizia l’avventura!!
Si scivola veloci sull’acqua trasparente tra il verde degli alberi, ogni tanto qualche tratto più movimentato alternato a tratti di morta dove fermarsi per fare foto e godere dell’ambiente.
Si arriva al ponte Cavallotti dove si affronta il tratto più divertente su una breve rapida e si prosegue poi fino ad entrare nel centro citta ..qui la corrente rallenta e ci si rilassa lasciandosi trasportare tra i palazzi del centro storico e i resti del ponte romano tra germani ed anatre.
l’acqua sempre limpidissima invoglia a fare un bagno che sarà possibile fare in alcuni punti.
Scopriremo questo fiume limpidissimo nel suo tratto più bello, ci imbarcheremo alla confluenza con il Salto e lo navigheremo fino alla chiusa presso il ponte Giovanni XXIII

  • Costume da bagno o pantaloncini aderenti
  • Maglietta aderente in tessuto tecnico
  • Un paio di scarpe da bagnare
  • Asciugamano o accapatoio
  • Abbigliamento di ricambio

Al fine di tutelare tutti i partecipanti, nell’intento di collaborare al contenimento del Covid 19, secondo quanto indicato dal DPCM 4.3.2020 e successivi, è fatto esplicito divieto – sotto la propria personale responsabilità – di iscrizione all’escursione:

  1. a chiunque manifesti sintomi influenzali anche modesti o temperatura corporea superiore a 37,5 C°
  2. a chiunque sia transitato in aree interdette identificate dal suddetto decreto e da successive deliberazioni per il contenimento dell’epidemia;
  3. a chiunque sia rientrato da Paesi esteri da meno di 14 giorni;
  4. a chiunque sia stato comandato di isolamento cautelativo perché positivo al Covid-19;
  5. a chiunque sappia di essere entrato in contatto da meno di 14 giorni con persone di cui ai punti 2 – 3 – 4.

Iscrivendosi all’escursione si dichiara dunque in modo esplicito e legalmente vincolante di non trovarsi in alcuna delle situazioni sopra descritte e di osservare, e far osservare ai minori accompagnati, tutte le disposizioni sul distanziamento sociale e sull’uso dei DPI impartite dalla Guida.
____________

Guide escursionistiche iscritte nel registro nazionale Guide Ambientali Escursionistiche LAGAP
Luca Celli – Mario Mannetti – Daniele Cecilia

Accettazione privacy *

Leggi la nostra Privacy policy.

Il messaggio è stato inviato. Di norma rispondiamo entro 24/48 ore lavorative. Se non ricevi risposta, controlla nello spam o avvisaci telefonicamente.
C'è stato un errore durante l'invio, riprova più tardi.
Torna in cima